APERTO DA LUNEDÌ A SABATO mattino 8.30-13.00 / pomeriggio 15.00-19.30

Caduta dei capelli: quando bisogna preoccuparsi?

Caduta dei capelli: quando preoccuparsi?

Stress, carenze alimentari, patologie androgenetiche, cambio di stagione: le possibili cause della perdita di capelli sono diverse e variabili in base all’età o al genere. Facciamo il punto della situazione per affrontare il problema senza paura.

Se alzandovi stamattina avete notato un numero insolito di capelli sparsi sul cuscino, niente panico! Cominciamo col dire che la caduta dei capelli è un disturbo che coinvolge, occasionalmente o in modo periodico, un’ampia fascia della popolazione, uomini e donne, in diverse fasi di età.

Diversamente da quanto può sembrare, la caduta dei capelli non è uguale per tutti, ne esistono infatti numerose tipologie, alcune più delicate che altre, ma tutte ugualmente da tenere sotto controllo.

La forma più diffusa è tecnicamente chiamata telogen effluvium acuto e si manifesta con una perdita di capelli occasionale frequentemente causata da stress, squilibri nell’alimentazione o dal cambio di stagione. Non si tratta di un problema grave ma se sottovalutato potrebbe causare situazioni di disagio. Una consulenza specializzata può in questi casi aiutare a identificare la causa del problema e a ritrovare il benessere attraverso un trattamento dedicato.

Diverso è il caso di perdita di capelli prolungata nel tempo o cronica, che può causare un diradamento o nei casi più gravi l’assenza di capelli in alcune zone. Può essere causata da problemi ormonali o, più semplicemente, dal passare degli anni. L’alopecia androgenetica e quella senile portano infatti a una graduale diminuzione della massa capillare: col tempo il capello si accorcia e si assottiglia, fino a perdere di densità. Come risolvere il problema?

Approcci terapeutici alla caduta dei capelli

In generale, le cause della perdita occasionale o duratura dei capelli possono essere varie, quindi esistono più approcci per tentare di contrastarle.

  • Trattamenti con compresse a base di vitamine, minerali, aminoacidi e omega 3/6, di composizione variabile ma con un funzionamento simile.
  • Trattamenti con l’utilizzo di fiale, anch’esse a base di vitamine, fitoterapici o di aminexil, una principio attivo utile nei diversi casi di caduta dei capelli. La composizione è variabile a seconda della forma di alopecia e delle caratteristiche del paziente.
  • Trattamenti con shampoo rinforzante o rinvigorente.

Un trattamento con prodotti cosmetici o integratori può essere risolutivo nel contrastare la caduta causata da stagionalità o stress. Quando invece le problematiche nello stato di salute dei capelli sono più importanti e si sospetta una patologia dermatologica è sempre consigliabile consultare un medico dermatologo che saprà fornire una diagnosi precisa e la più corretta cura.

Farmacia Trisoglio consiglia

Presso la nostra farmacia potrete trovare i più innovativi prodotti per combattere la caduta dei capelli e uno staff di professionisti a vostra disposizione per consigli e chiarimenti.
Tra i prodotti che suggeriamo per contrastare l’alopecia ci sono:

  • Estetic Formula e Golden Crin BC – Solgar, vitamine e nutrienti per rinforzare capelli, pelle e unghie.
  • Anacaps – Ducray, principi attivi vegetali, amminoacidi solforati e vitamine utili alla riparazione dei capelli.
  • Duo integratore alimentare – PHYTOPHANERE, capsule per donare forza e vitalità a capelli e unghie fragili.
  • AMINEXIL INTENSIVE 5 – Dercos Technique, l’innovativo trattamento a base di Aminexil, una sostanza attiva brevettata da Vichy.
  • Phytocyane – Phyto, trattamento anti-caduta in fiale in diverse soluzioni, a seconda della tipologia di caduta dei capelli.

 

Hai bisogno di un consiglio su misura per le tue esigenze? Passa in farmacia a Trofarello, oppure contattaci tramite il form.

Servizi & Reparti correlati