
Da oggi ritirare i tuoi medicinali in farmacia è ancora più semplice. Grazie al Fascicolo Sanitario Elettronico ti basterà esibire la tessera sanitaria per richiedere i farmaci prescritti dal medico. Scopriamo insieme tutti i vantaggi di questo nuovo servizio.
Fascicolo Sanitario Elettronico: che cos’è?
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è il nuovo strumento grazie a cui ogni cittadino può tracciare tutta la storia della propria vita sanitaria e condividerla con gli operatori sanitari nel momento del bisogno.
Una sorta di “cartella clinica digitale”, insomma, che promette di trasformare radicalmente il nostro rapporto con la sanità e la burocrazia, garantendo servizi sempre più efficienti.
Il FSE è già attivo per tutti gli assistiti in Piemonte e contiene prescrizioni, referti, vaccinazioni, lettere di dimissione, prenotazioni di visite e molto altro. Per iniziare a beneficiare di tutti i vantaggi che offre è però necessario esprimere il consenso alla consultazione da parte degli operatori sanitari.
La procedura è semplice e può essere fatta in due modi:
- on line sul portale regionale www.salutepiemonte.it , autenticandosi con le credenziali SPID, TS-CNS, o qualsiasi Carta nazionale servizi
- di persona, presso i “Punti assistito”, i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta e nelle Farmacie aderenti.
Per richiedere l’attivazione in farmacia occorre presentarsi muniti di tessera sanitaria e del proprio cellulare, che verrà così certificato ed abilitato per consentire l’accesso al proprio FSE. L’utente dovrà avere sempre con sé questo dispositivo per autorizzare ogni volta la farmacia “non abituale” all’accesso alle ricette.
Benvenuto FSE
Ma una volta attivato, come posso iniziare ad utilizzare il Fascicolo Sanitario Elettronico in farmacia?
Il sistema è pensato (fra le altre cose) per semplificare l’erogazione ai cittadini dei medicinali prescritti. Chi sceglie di aderire potrà quindi ritirare in farmacia i medicinali prescritti dal proprio medico esibendo solo la tessera sanitaria, senza bisogno di stampare la ricetta cartacea.
Una piccola rivoluzione, insomma: la farmacia assume sempre più importanza come polo di assistenza sanitaria sul territorio, facilitando l’accesso a numerosi servizi, soprattutto per l’utenza più fragile.
Tutti i vantaggi del FSE
Oltre ad essere uno strumento-chiave per snellire e semplificare l’erogazione dei farmaci con prescrizione medica, il Fascicolo Sanitario Elettronico consentirà la digitalizzazione quasi completa dei servizi sanitari.
Ecco un elenco delle cose che potrai fare grazie al FSE:
- Ritirare e consultare tutti i documenti di carattere clinico
- Consultare le ricette e le prescrizioni di visite specialistiche, esami e farmaci
- Grazie al Taccuino personale dell’assistito puoi aggiungere tutta la documentazione sulla tua salute in totale autonomia
- Delegare in modo veloce e sicuro: conferisci a persone di fiducia la delega ad operare per tuo conto sui servizi on line
- Gestire i consensi alla consultazione del tuo Fascicolo da parte dei professionisti sanitari e/o il recupero dei dati clinico-sanitari precedenti all’attivazione del Fascicolo
Vuoi cominciare ad usufruire di tutti questi vantaggi?
Collegati al sito www.salutepiemonte.it per attivare il servizio in pochi click.
Per ogni dubbio o domanda ti aspettiamo in farmacia, pronti ad offrirti tutto il supporto di cui hai bisogno.