
Il ritorno alla routine dopo la pausa estiva può mettere a dura prova il nostro organismo, nuovamente alle prese con ritmi intensi, impegni e carico di lavoro. Ecco perché è fondamentale favorire le difese dell’organismo per contrastare stress, stanchezza e affaticamento.
La nostra strategia per un back to work senza stress
Se vacanza è per antonomasia sinonimo di relax e divertimento, spesso purtroppo il rientro alle normali attività quotidiane può generare ansia, stress e cali d’umore, accompagnati dalla sensazione di essere sovraccaricati da un eccesso di impegni e responsabilità.
Un fenomeno che può interessare fasce di popolazione molto ampie e coinvolge non solo gli adulti, ma anche bambini e ragazzi, chiamati ad affrontare il ritorno a scuola e giornate ricche di attività.
I disturbi più comuni legati a questo delicato momento dell’anno sono ansia, nervosismo, senso di affaticamento e difficoltà di concentrazione, non di rado accompagnati da disturbi del sonno.
Abbiamo preparato una piccola guida per aiutarti a riconoscere i segnali di malessere del tuo corpo e affrontare con la giusta energia l’inizio dell’autunno.
Un aiuto dalla natura per rafforzare le difese immunitarie
Cambio di stagione, riduzione delle ore di sonno, frequentazione di ambienti affollati, malanni stagionali: sono solo alcuni dei fattori che possono indebolire il nostro organismo.
Ecco perché, con l’arrivo di settembre, è particolarmente importante prendersi cura delle proprie difese immunitarie.
Quando le difese sono basse, il corpo è più esposto all’attacco di virus e batteri patogeni. In questi casi un valido aiuto può venire dai rimedi naturali:
Vitamina C: grazie al suo potere antiossidante, è in grado di neutralizzare l’azione dei radicali liberi e di supportare il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Può essere facilmente assunta con una dieta ricca di frutta e verdura. Si trova inoltre in alte concentrazioni nell’acerola e nella rosa canina.
Pappa reale: è nota per le sue proprietà ricostituenti e stimolanti dell’appetito, utili in particolare per bambini, anziani e convalescenti.
Echinacea: è una pianta che ha un’azione stimolante sulle difese immunitarie. È un’utile integrazione sia in prevenzione delle patologie da raffreddamento sia in fase acuta.
Fermenti lattici: contribuiscono ad aumentare le difese dell’organismo, agendo soprattutto a livello intestinale e genito-urinario.
L’importanza di una corretta routine per contrastare i disturbi del sonno
Difficoltà ad addormentarsi, sonno agitato, insonnia, stanchezza cronica: sono tutti disturbi molto comuni nel periodo di ritorno alla routine post-vacanze.
Un buon sonno è uno dei requisiti fondamentali per la salute psico-fisica, in grado di influire positivamente sull’umore e regolare molti dei processi fisiologici del nostro organismo. Stabilire una corretta routine è dunque un valido aiuto per riposare di più e meglio.
Ecco alcuni consigli:
- stabilire cicli di sonno e veglia regolari e cercare di dormire almeno 6-8 ore per notte
- evitare pasti abbondanti e cibi ricchi di condimenti e sale, alcolici e bevande eccitanti alla sera
- spegnere i dispositivi elettronici almeno un paio d’ore prima di coricarsi
- creare un ambiente di riposo sano e confortevole, non troppo caldo
- l’ attività fisica è un’ottima abitudine per il benessere. Attenzione però a non praticarla in orario serale e troppo vicino all’ora di coricarsi
Per regolarizzare il ciclo sonno/veglia e favorire il rilassamento ci viene in aiuto anche la natura: valeriana, camomilla, melissa, passiflora, tiglio e biancospino migliorano la qualità del sonno e dunque il benessere generale.
Se vuoi saperne di più, qui trovi una piccola guida.
Le buone abitudini per combattere la stanchezza e sentirsi pieni d’energia
Può sembrare scontato, ma le buone abitudini e uno stile di vita sano sono uno dei mezzi più efficaci per favorire il benessere dell’organismo, in particolare in concomitanza con periodi di particolare stress.
Ecco un breve vademecum per prendersi cura di sé, a piccoli passi:
- Segui un’alimentazione varia ed equilibrata
- Mantieni una corretta idratazione, bevendo almeno 2 litri d’acqua al giorno
- Svolgi una moderata e costante attività fisica
- Pratica tecniche di gestione dello stress come la meditazione o la respirazione profonda
- Coltiva le relazioni sociali
- Pratica hobby in linea con le tue attitudini e le tue passioni
- Mantieni una routine del sonno regolare
- Per aiutarti a gestire gli impegni, crea una checklist delle attività, utile per organizzarle al meglio nella giornata
Integratori alimentari: alleati del nostro benessere
Per favorire le difese dell’organismo e combattere lo stress da rientro può essere utile affidarsi ad integratori specifici, per i quali è sempre fondamentale il consiglio e la consulenza del farmacista.
Nella nostra farmacia trovi i prodotti 100% naturali di Apoteca Natura, pensati per il delicato momento del rientro al lavoro dopo la pausa estiva.
DIFESE DELL’ORGANISMO
Con Astragalo, Echinacea, Acerola e Pappa reale, è utile per favorire le naturali difese dell’organismo e supportare il sistema immunitario.
Può essere somministrato anche ai bambini, sopra i 6 anni.
PAPPA REALE BIOLOGICA
Indicata per adulti e bambini, grazie al suo effetto nutriente, ricostituente, energizzante e tonificante è un valido supporto nei periodi di spossatezza e stress intenso.
PRONTA RICARICA
Un prezioso alleato per affrontare al meglio gli impegni della giornata, grazie al suo effetto tonificante e stimolante.
SONNO SERENO
Il rimedio giusto per aiutarti a ritrovare una corretta routine del sonno e per il rilassamento e il benessere mentale. Indicato a partire dai 18 anni d’età.
MAGNESIO A+
Il Magnesio è un elemento fondamentale per l’organismo. Magnesio A+ fornisce il 100% della dose giornaliera raccomandata di questo importante minerale, utile per contrastare stress, stanchezza e affaticamento fisico e mentale in caso di stress prolungato.